RICHIESTE DEL GOVERNO GRECO
di Evanghelos Venizelos
Ministro greco per la Cultura
La questione della restituzione dei Marmi del Partenone è sempre rimasta aperta per la Grecia e per l'intellighenzia mondiale, compresi alcuni importanti personaggi della storia e della cultura inglesi ( per esempio Lord Byron, Shelley e Thomas Hardy). Dal 1982, quando l'indimenticabile Melina Mercouri era Ministra per la Cultura, sino ad oggi, la questione è stata ufficialmente sollevata dagli organismi competenti dell'UNESCO, ed in seguito ad una deicisione del Governo Greco, è stata sottoposta al Governo Inglese nell'Ottobre 1983. La posizione greca è stata nuovamernte esposta al nuovo governo inglese il 30 giugno scorso.
Con l'espressione "Restituzione dei Marmi del Partenone" la Grecia intende la
restituzione della decorazione scultorea e di altre parti del Partenone, cioè
rocchi di colonne, capitelli, etc, che furono rimossi e portati a Londra da
Lord Elgin. La Grecia non intende sollevare la questione generale della restituzione
di manufatti artistici che si trovano fuori dal loro Paese d'origine.
I Marmi del Partenone non sono sculture autonome. Sono elementi intrinseci, inseparabili dal Tempio del Partenone, monumento fondamentale e simbolico della civiltà occidentale. Alcuni fra questi elementi sono essenziali non solo per motivi estetici, ma anche per l'assetto statico dell'edificio, come i lavori di restauro hanno chiaramente dimostrato.
La richiesta di restituzione dei Marmi del Partenone non è fatta dal Governo Greco in nome della nazione greca o della storia greca. E' fatta in nome del patrimonio culturale del mondo intero e tramite la voce dello stesso monumento mutilato, che grida che i suoi marmi gli siano restituiti."
L' esecuzione dei lavori è basata su studi precedentemente sottoposti al vaglio internazionale in convegni scientifici e approvato nell'ambito delle prescrizioni di legge e di precisi canoni scientifici.
I lavori sono stati già conclusi sull'Eretteo, sono ancora in corso sul Partenone e sui Propilei ed è in programma la loro inaugurazione sul tempio di Atena Nike.
I lavori di restauro sul Partenone hanno attualmente come obiettivi principali:
Il Ministro Greco per la Cultura lavora in stretta collaborazione con la Fondazione Melina Mercouri sulla questione dei Marmi . Si può visitare il sito web della Fondazione Melina Mercouri, che contiene ulteriori informazioni sui progetti del governo greco riguardo all'Acropoli, il nuovo museo dell'Acropoli e i Marmi del Partenone.
|